Concluso il Percorso di Formazione Ulisse, ottenuto il Diploma di Consulente Relazionale-Olistico e/o di Counselor, si possono aprire varie opportunità all’interno dell’Accademia di Tara entrando a far parte del Team dell’Accademia attraverso il “Progetto Tutor”.
Il “Progetto Tutor” è un Percorso impegnativo e selettivo che va inteso come un importante Formazione post Diploma dove dedichi del tempo e delle energie allo sviluppo sia della tua Professione che dell'Accademia. Come Tutor:
Nel Progetto Tutor sono proposte attività tipo:
Sarai sempre libero di scegliere, in base ai tuoi tempi ed al tuo interesse, in quali attività impegnarti, ma è importante che tu abbia un approccio propositivo, in modo da sviluppare progetti e iniziative sul territorio atte a far conoscere la Professione di Consulente Relazionale-Olistico e di Counselor.
Tutto questo ti permetterà di metterti in gioco contribuendo concretamente alla gestione e allo sviluppo dell’Accademia e preparandoti allo svolgimento autonomo della Professione.
Ovviamente nel rivestire il ruolo di Tutor ti sono richieste quelle qualità indispensabili allo svolgimento della Professione: in particolar modo il rispetto del codice deontologico, con particolare attenzione alla relazione con i corsisti ed al rapporto con i colleghi che deve ispirarsi al principio del rispetto, della lealtà e della onestà con l'astensione da giudizi negativi e pettegolezzi sul loro operato o sulle loro capacità e competenze professionali.
Qualora si dovessero riscontrare nel comportamento del Tutor situazioni che non rispettino quanto sopra descritto il Direttivo della Accademia di Tara si riserva la facoltà di sospendere ipso iure Il Tutor dalla sua mansione.
Al termine del periodo di tutoraggio, la cui durata sarà concordata caso per caso, e dimostrate concretamente le tue capacità e competenze di collaborazione ti potrà essere chiesto di entrare a far parte del Team della Accademia di Tara: avrai visibilità sul sito e potrai anche svolgere delle docenze all'interno della Formazione Ulisse; proporre Incontri tematici di crescita personale usufruendo dei canali divulgativi dell'Accademia e quando possibile anche della Sede.
Entrerai così a far parte di una Rete di Professionisti che lavorano in modo indipendentemente e sinergico in collaborazione con L'Accademia di Tara nell'ottica di sviluppare insieme progetti finalizzati al risveglio della Coscienza individuale e collettiva per promuovere una qualità di vita più serena e sostenibile.
Il numero di posti disponibili all'interno di questo progetto è limitato.
Provvederemo a contattarti per un colloquio motivazionale e, qualora esista la possibilità, per organizzare il tuo stage o per inserirti nella lista di attesa.