Criteri di assegnazione di C.F. Crediti Formativi Corso Consulente Relazionale-Olistico e Counselor

Le ore di Formazione a seconda della tipologia danno origine a Crediti Formativi (C.F.) - Ogni C.F. equivale a:

  • 600 ore di Formazione teorico-esperienziale e personale in gruppo (120 C.F.) (5 ore in gruppo = 1 C.F.)
  • 25  ore di Formazione via FAD (formazione con video file) (15 C.F.) (5 C.F.per ogni anno accademico)
  • 25  ore di Formazione personale individuale (25 C.F.) (1 ora in sessione individuale = 1 C.F.)
  • 100  ore di Formazione specificatamente Olistica (esperienze extra Formazione pregresse o svolte nel triennio) (20 C.F.)
  • (5 ore di attività extra Formazione = 1 C.F.)
  • 300 ore Tirocinio supervisionato (60 C.F.) (5 ore di attività di Tirocinio = 1 C.F.)

Le 600 ore di Formazione teorico-esperienziale e personale in gruppo danno origine a 120 C.F. nel triennio: 40 C.F. per ogni anno accademico. 

L'Accademia di Tara mette a disposizione 42 C.F. per ogni anno accademico.

I Moduli di Formazione potranno dare origine ad uno o più C.F. in base alla parziale o totale frequentazione degli stessi.

 

Le 25 ore di Formazione via FAD ,formazione con video file, danno origine a 15 C.F. nel triennio: 5 C.F. per ogni anno accademico. 8/9 ore annue da dedicare allo studio dei file video-registrati.

 

le 25 ore di Formazione personale individuale danno origine a 25 C.F. nel triennio circa 7/8 C.F. per ogni anno accademico.

Alcuni di questi C.F. possono essere eventualmente sostituiti, previ accordi con a Direzione Didattica, con C.F. di frequenza nella Formazione in gruppo.

 

Le 100 ore di Formazione specificatamente Olistica danno origine a 60 C.F. nel triennio: 20 C.F. per ogni anno accademico.  

Il percorso Formativo prevede che queste ore di Formazione possano essere riconosciute come Crediti Formativi pregressi in una o più discipline Olistiche, oppure  svolte dal corsista durante la Formazione stessa come Percorsi Formativi scelti autonomamente dallo stesso inerenti discipline Olistiche: Corsi di approfondimento, Convegni, Laboratori, Seminari e Formazione personale e tra pari (letture, gruppi di studio, scambi di esperienze, incontri autogestiti ecc.). Dette esperienze dovranno essere portate in supervisione.  

 

Le  300 ore di Tirocinio danno origine a 60 C.F. - 1 C.F. per ogni ora di tirocinio svolta e portata in supervisione didattica.