Richiesta di avvio della procedura di Esame interno


Premessa

I Corsi della Formazione Ulisse hanno come obiettivo, oltre al raggiungimento dei requisiti professionali richiesti, l’acquisizione di buone capacità introspettive, relazionali, di empatia e di comunicazione e prevedono che il diplomando possieda quelle qualità di integrità e coerenza fondamentali per presentarsi come Professionista.

 

Questa precisazione è necessaria per chiarire che per l’ottenimento del Diploma non è sufficiente completare le ore di Formazione, di Tirocinio e conoscere le Teorie in programma, ma “maturare” in un ottica Olistica e palesare comportamenti consoni.

Se ne desume che nessun esame, inteso nel senso tradizionale del termine, sarà funzionale a valutare tali requisiti, mentre gli stessi sono osservabili in particolare negli ultimi periodi della Formazione.

 

I Percorsi di Formazione dell’Accademia di Tara generano la figura del Professionista Olistico definibile come: Consulente per lo sviluppo della Coscienza attraverso Discipline Integrate.


La Formazione Ulisse è un Percorso eclettico che Permette, a seconda dell’Indirizzo di Formazione scelto dal Corsista, di ottenere il Diploma di:

  • Consulente Relazionale 
  • Holistic Life Coach 
  • Counselor Relazionale

In sede di esame viene definita l'attribuzione delle varie Qualifiche Professionali in base alle conoscenze, abilità e competenze sviluppate dal corsista, anche considerando eventuali Formazioni o Esperienze pregresse.


Come si svolge l'Esame interno

Procedura di Esame interno

I Diplomi saranno consegnati nei mesi di giugno e dicembre di ogni anno accademico.

 

Esaminata la domanda di ammissione all'Esame interno, la Direzione Didattica dell'Accademia, sentito il parere del Collegio Docenti, dopo aver controllato l'effettiva presenza dei crediti formativi richiesti, contatterà il corsista e fisserà un primo appuntamento che può far parte delle 25 ore di Formazione personale individuale e potrà svolgersi in presenza oppure via Zoom. 

Durante questo appuntamento, e nei successivi Incontri che verranno di volta in volta programmati, il corsista:

  • sosterrà un colloquio o una prova scritta per verificare l'acquisizione delle conoscenze, abilità e competenze dichiarate
  • presenterà e discuterà la Tesina di ricerca su un argomento Olistico/Relazionale (circa 15/20 pagine word)
  • Illustrerà il Tirocinio svolto per la Supervisione finale
  • concorderà con la Direzione Didattica il tipo di qualifica Professionale
  • nei rimanenti Incontri di Formazione ci saranno prove di esame comprendenti Sessioni o conduzione di Lavori di gruppo
  • in un ultimo Incontro individuale saranno concordate con il corsista eventuali modalità di completamento del Percorso di Studi e sarà confermata la data in cui si svolgerà l'esame.

Prima di quella data di esame il corsista dovrà consegnare alla Segreteria dell'Accademia, sia in versione pdf che cartacea, la Tesina di ricerca.


Nella data dell'Esame sarà chiesto al corsista di leggere (e consegnare in formato pdf) la Tesina autobiografica riguardante il cambiamento verificatosi nella sua vita privata e professionale e nell'ambiente a lui circostante durante il periodo della Formazione Ulisse e quale sia il Progetto Professionale che intenda attuare dopo il Diploma. Massimo tre pagine word.

 

Un ultimo successivo Incontro individuale sarà dedicato alla consegna della documentazione ufficiale riguardante il Corso:


  • Diploma in originale

  • certificazione del Tirocinio Supervisionato
  • 
specifica delle conoscenze, abilità e competenze acquisite
  • 
documentazione per iscrizione ad Associazione Professionale di Categoria 

Richiesta di avvio della procedura di Esame interno Formazione Ulisse

Dopo aver eventualmente verificato tua situazione rispetto ai C.F. che può essere richiesta tramite Modulo a questo link,

  • se sei nell'ultimo semestre del Corso e in procinto di completare o hai completato i Crediti Formativi richiesti dal Programma Didattico triennale per quanto riguarda:
    • la Formazione teorico-esperienziale e personale in gruppo (36 w.e in aula - 120 C.F.)
    • la Formazione via FAD (Formazione con video file -15 C.F.)
    • la Formazione Professionalizzante (Corsi di Approfondimento Didattico)
    • la Formazione personale individuale (25 ore - 25 C.F.)
    • il Tirocinio (150/300 ore - 60 C.F.)
    • sei in regola con il saldo della Retta.  

puoi compilare il presente form per dare inizio alla procedura di programmazione del tuo Esame interno.

 

Dovrai inserire in questo Form:

  • documentazione del Tirocinio effettuato
  • auto-valutazione delle Conoscenze, Abilità e Competenze che ritieni di aver raggiunto
  • argomento della Tesina di ricerca su un argomento Olistico/Relazionale 

Domanda di ammissione Esame interno

Nota: I campi con l'asterisco sono richiesti