Vademecum Corso per Professionista Olistico

Aggiornamento 2023

Ti sei appena iscritto al Corso della Formazione Ulisse per Professionista Olistico oppure frequenti già da tempo?

Comunque sia in questo Vademecum ti diamo le informazioni per vivere al meglio questa avventura.

 

Leggi Tutto con molta attenzione.


Come ricevere e inviare comunicazioni dalla e per l'Accademia

Per prima cosa verifica di essere inserito nel gruppo whatsApp: ACCADEMIA Formazione

Questo gruppo serve alla Direzione Didattica della Accademia di Tara per comunicare con i corsisti in modo veloce e sostituisce buona parte delle Mail.

Utilizza unicamente il gruppo whatsApp Formazione per:

  • comunicare eventuali assenze totali o parziali
  • richieste di cambio data
  • comunicazioni di imprevisti all'ultimo minuto
  • possibilmente evitare messaggi vocali

Per tutte le altre comunicazioni personali puoi utilizzare:



La pagina Pulsanti

Navigando nella Pagina Pulsanti che trovi a questo link puoi avere acceso rapidamente a tutte le informazioni ed a tutti i moduli necessari per procedere senza difficoltà nella Formazione Ulisse.

Contatta un Tutor

Per muoverti con facilità nella Formazione Ulisse contatta un Tutor dell'Accademia che potrà darti le indicazioni che ti servono.



Per entrare nella Community dell'Accademia

Iscriviti alla pagina Facebook:
Accademia di Tara - https://www.facebook.com/accademiaterraditara/

 

e al gruppo Facebook, qui potrai postare tue riflessioni, i tuoi feedback o raccontare la tua esperienza all'Accademia
Accademia di Tara - https://www.facebook.com/groups/accademia.di.tara/


Caratteristiche della Formazione Ulisse

Questo Corso della Formazione Ulisse è, specialmente primi 18 mesi di frequentazione, un interessante cammino di Ricerca Olistica e Crescita Personale.

Rappresenta un serio Percorso Formativo in grado di preparare adeguatamente, chi abbia interesse ad inserirsi nel mondo delle Professioni Olistiche ai sensi della Legge 14 gennaio 2013, n. 4  (Disposizioni in materia di professioni non organizzate in ordini e collegi – dotate di attestato di qualità e di qualificazione professionale dei servizi così come previsto dall’art. 4 della L. 4/2013).

 

Percorsi di Formazione dell’Accademia di Tara generano la figura del Professionista Olistico definibile come

Consulente per lo sviluppo della Coscienza attraverso Discipline integrate, esperto in Dinamiche Relazionali, nello sviluppo della Presenza e della Consapevolezza di Sé.



 

Il Corso per Professionista Olistico di base consente il rilascio del Diploma di Consulente Relazionale.

Dal momento che il rilascio di questo Diploma prevede che siano state anche acquisite le competenze utili allo svolgimento della Professione di Counselor, qualora il Corsista abbia i requisiti richiesti da AssoCounseling o da altre associazioni Professionali di categoria, secondo gli standard formativi promossi dall’EAC, (European Association for Counseling) sarà rilasciato il Diploma di Counselor Relazionale.

Nel caso il Corsista abbia frequentato un numero sufficiente di Corsi di Approfondimento in materie specifiche del Coaching oppure abbia una Formazione pregressa adeguata, può essere inoltre rilasciato il Diploma di Life Coach.

 

L’Indirizzo del Diploma sarà concordato in base alle specifiche Conoscenze, abilità e Competenze acquisite dal Corsista nel triennio o a seguito di adeguata Formazione pregressa validata dal Collegio Docenti dell’Accademia di Tara.


Libretto Corsista

Sei tenuto a costruire il tuo Libretto Corsista stampando e rilegando i tre fogli che si trovano su questo sito, alla pagina.

Detto libretto dovrà essere compilato, tenuto costantemente aggiornato e portato in caso di incontri finalizzati a fare punto della situazione Formativa.


Frequenza degli Incontri di Formazione

Moduli di Formazione


Per ogni anno accademico (gennaio – dicembre) sono previsti:

  • 11 Moduli di Formazione dal sabato pomeriggio alla domenica sera una volta al mese per un totale di 15 ore di formazione in gruppo con il rilascio di (3 C.F.)
  • 1 Modulo di Formazione intensivo in agosto da giovedì a domenica sera per un totale di 40 ore di formazione in gruppo con il rilascio di (8 C.F.)
  •  1 Modulo di Formazione a dicembre di un solo giorno (2 C.F.)
  •  1 Modulo in Modalità FAD (Formazione a distanza tramite file video registrati) per un totale di 10 ore con il rilascio di (5 C.F.)

Assenze

La frequenza è obbligatoria.

Il buon esito della Formazione, la Crescita Personale e Professionale è legata alla frequentazione delle lezioni programmate.

E’ possibile essere assenti ad un massimo di un Modulo di Formazione in Aula per ogni anno accademico.

  • E' consigliato il recupero della assenza frequentando due volte in un mese.
  • Qualora le 36 rette mensili stabilite siano state completamente saldate i Moduli non frequentati nel triennio (fino ad un massimo di 9 C.F.) potranno essere recuperati proseguendo il Corso fino al raggiungimento dei C.F. richiesti a costo 0.
  • Qualora le assenze superassero i 9 C.F. alle lezioni di recupero sara applicata la retta stabilita.

Cambio della data di partecipazione

All'inizio di ogni Anno Accademico sarai inserito in uno dei tre gruppi della Formazione Ulisse.
Avrai quindi ben chiare le date in cui fruire delle Lezioni.
In caso di grave impedimento è consentito il cambio di data ed il passaggio temporaneo da un gruppo ad un altro, ma deve essere una eccezione! 

 

La richiesta di cambio di gruppo dovrà essere fatta tempestivamente sulla chat w.app FORMAZIONE Accademia e sarà  approvata dalla Segreteria solo nel caso in cui un altro corsista si offra di sostituire la persona che ha richiesto il cambio.


Gli Incontri di Formazione Personale Individuale

Nel Programma Didattico sono previste un minimo di 25 ore Formazione Personale Individuale che devono essere svolte nel triennio nella loro totalità, anche in caso di riconoscimento di Crediti Formativi pregressi.

Detti Incontri saranno tenuti dai Direttori Didattici dell'Accademia o da loro Delegati.

 

Gli Incontri Individuali si svolgono in una cornice che rimane comunque formativa e didattica e non sono quindi sostituibili con altri percorsi di crescita personale.

Le 25 ore di Formazione Personale Individuale sono sostituibili fino ad un massimo di 20 ore con w.e. di Formazione in Aula nella misura di 1 w.e. ogni 4 Incontri.

Questi appuntamenti rivestono una grande importanza nella Formazione sono indispensabili per:

  • sostenere lo sviluppo di processi e temi personali non risolti nel gruppo. Talvolta alcuni temi personali non possono essere totalmente affrontati nel gruppo, sia per motivi di riservatezza, sia perché rallenterebbero troppo il processo formativo in atto. In questi casi potrai richiedere un appuntamento individuale
  • ricevere informazioni e feedback in merito all'andamento della propria Formazione.
  • sviluppare progetti di Tirocinio - Supervisionare e monitorizzare lo svolgimento
  • per chi avesse difficoltà a raggiungere L'Accademia è possibile che alcuni di questi incontri si svolgano on-line, oppure che la Sessione si svolga il sabato mattina in concomitanza all Incontro di Formazione.

Consigliata una Sessione individuale ogni2/3 mesi.

 

Per prenotare un incontro individuale utilizza cell o w.App ai numeri.


I Corsi di Approfondimento Didattico

sono parte integrante del Corso per Professionista Olistico.

 

Sono Corsi tematici per arricchire la Formazione di base e fornire al Professionista Olistico Relazionale le specifiche competenze che distinguono il Consulente Relazionale dal Life Coach e per consolidare quelle del Counselor.

Sono organizzati dall’Accademia, oppure dietro specifica richiesta di Corsisti o Colleghi.

Si possono svolgere presso la Sede dell’Accademia stessa o in altre Sedi, oppure Online nell’Aula Virtuale Zoom.


Godono di retta calmierata in modo da personalizzare e ottimizzare la Formazione.

 

I Corsi di Approfondimento saranno attivati previa richiesta dei partecipanti.

Esprimi la tua preferenza, al raggiungimento di un numero di persone interessate la Segreteria dell'Accademia comunicherà le date dei Corsi.


Master

L’Accademia propone Master, che possono permettere l’ampliamento del tuo ventaglio di Competenze e Strumenti.


Corsi di Specializzazione Olistica

L’Accademia propone Corsi di Specializzazione Olistica in alcune Discipline, che possono permettere l’ampliamento del tuo ventaglio di Competenze e Strumenti.


Retta

La Retta del Corso triennale per Professionista Olistico è annuale.

  • Viene stabilita e comunicata al corsista all’atto di iscrizione e sono possibili, nel triennio, piccoli aggiornamenti annuali in base ad eventuali variazioni del potere di acquisto dell’Euro;
  • la retta è passibile di variazioni anche in base alla presenza di pregresse esperienze Formative e in alcuni particolari casi personalizzabile in base alle esigenze del Corsista.
  • La Retta può essere saldata in una o più soluzioni: 2 rate - 4 rate - 12 rate.
  • Nel caso si scelga le 12 rate la scadenza è mensile e il saldo potrà avvenire di persona in contate, con carta di credito, assegno, in occasione dell’Incontro mensile, oppure con bonifico bancario entro il mese in corso.
  • In caso di assenza dalla lezione la rata della retta dovrà essere comunque saldata, entro il mese oggetto di assenza, tramite bonifico bancario a seguito ricevimento fattura
  • La Retta per le 25 ore di Formazione personale individuale prescritte dal piano di Formazione nel triennio andrà saldata al momento della fruizione della sessione.
  • Nel caso non si ritenesse necessaria una parte degli Incontri di Formazione personale individuale, detti Incontri potranno essere convertiti in giornate di Formazione.
  • La Retta per i Corsi di Approfondimento Didattico,  dei Master e dei Corsi di Specializzazione Olistica sarà comunicata in fase di programmazione.
  • In caso di sospensione o interruzione del Percorso di Formazione sarà contestuale l’interruzione del pagamento della retta dal mese successivo all’interruzione stessa.

La Retta comprende:
Utilizzo di cucina attrezzata per la preparazione dei pasti lasciati in autogestione al Gruppo.
Navetta per spostamento da Mondovì Stazione Ferroviaria a Terra di Tara Vicoforte.
Sono esclusi dalla retta:
Il costo dell’esame ad Associazione Professionale di Categoria o Ente di Certificazione
Le retta di Corsi di Approfondimento Didattico, Master e Corsi di Specializzazione Olistica.


La fatturazione avviene in modalità elettronica.
Ai fini della fatturazione va aggiunta, agli importi indicati, riv.Inps 4% e bollo di € 2.


Metodologia di studio

La Formazione Ulisse non è propedeutica, ma rappresentata da un processo di apprendimento che, Modulo dopo Modulo, riorganizza la mappa conoscitiva e le competenze relazionali del corsista.

Durante i Moduli è proposta un’ampia varietà di materie, teorie ed argomenti che saranno rivisitati sia teoricamente che con modalità esperienziali periodicamente ogni anno.

In questo modo potrai affrontare più volte i medesimi temi a profondità diverse.

le macro-aree proposte durante l'anno accademico sono:

  • Area riguardante la Crescita Personale e lo sviluppo della Coscienza
  • Area di sviluppo della conoscenza, della abililtà e della competenza comunicativa e relazionale - Counseling Relazionale
  • Area di sviluppo della conoscenza, della abililtà e della competenza specificatamente Olistica
  • Tecniche e pratiche Olistiche
  • Area di sviluppo di competenze professionali

Materiale di studio

Sono disponibili su questo sito www.accademiaditara.info, in area riservata, con password Itaca2022

le dispense riassuntive dei modelli teorici di riferimento in modo che possano essere agevolmente consultate in qualunque momento della Formazione. vedi pagina

Sono inoltre individuati alcuni testi fondamentali (colore blu) testi da studiare (colore rosso) e altri consigliati (colore nero). Vedi Bibliografia

Parte della Formazione teorica è sviluppata via FAD i file delle lezioni  video registrate sono reperibili in area dispense.


Come vivere la Formazione Ulisse

L'Accademia di Tara considera il contatto con un ambiente sano e naturale e una Formazione di tipo residenziale un grande valore aggiunto per la buona riuscita dei Corsi e per lo sviluppo di relazioni appaganti.

Pertanto, anche se facoltativa, la residenzialità rimane condizione importante ai fini formativi.

Qualora per motivi personali tu decida di non pernottare presso la struttura è consigliato di rimanere comunque per la cena o le attività serali in programma.


Tirocinio

Si richiede che il Tirocinio sia strutturato dal punto di vista della progettazione e della Supervisione Didattica.

A tal scopo sei tenuto a seguire le istruzioni ed a utilizzare gli appositi Moduli e Form che trovi in questa pagina per progettare e portare in Supervisione il tuo tirocinio.


Verifica Competenze e Prova finale di idoneità

Premessa

I Corsi della Formazione Ulisse hanno come obiettivo, oltre al raggiungimento dei requisiti professionali richiesti, l’acquisizione di buone capacità introspettive, relazionali, di empatia e di comunicazione e prevedono che il diplomando possieda quelle qualità di integrità e coerenza fondamentali per presentarsi come Professionista.

Questa precisazione è necessaria per chiarire che per l’ottenimento del Diploma non è sufficiente completare le ore di Formazione, di Tirocinio e conoscere le Teorie in programma, ma “maturare” in un ottica Olistica e palesare comportamenti consoni.

Se ne desume che nessun esame, inteso nel senso tradizionale del termine, sarà funzionale a valutare tali requisiti, mentre gli stessi sono osservabili in particolare negli ultimi periodi della Formazione.


Pertanto l’Esame interno non è da intendersi come un atto, ma come un processo che si svolge negli ultimi quattro/sei mesi del Corso durante i quali saranno proposte al corsista, sia durante gli Incontri di Formazione in gruppo, che nei colloqui individuali, prove orali e/o scritte ed esercitazioni pratiche.

 

Procedura di Esame interno del Corso triennale per Professionista Olistico Relazionale

Esaminata la domanda di ammissione all’Esame interno, la Direzione Didattica dell’Accademia, sentito il parere del Collegio Docenti, dopo aver controllato l’effettiva presenza dei crediti formativi richiesti, darà inizio al Percorso di esame.

Sarà chiesto al Corsista di dimostrare l’acquisizione delle conoscenze, abilità e competenze dichiarate con:

 

prove pratiche o scritte che si terranno durante gli Incontri di Formazione in gruppo

 

colloqui individuali (che possono far parte delle 25 ore di Formazione personale individuale e che potranno svolgersi in presenza oppure via Zoom) per:

  • verificare il Tirocinio svolto;
  • concordare il tipo di Qualifica Professionale;
  • discutere la Tesina di ricerca su un argomento Olistico/Relazionale (circa 15/20 pagine word);
  • presentare la Tesina autobiografica riguardante il cambiamento verificatosi nella vita e nell’ambiente circostante durante il periodo della Formazione Ulisse e il Progetto Professionale che si intende attuare dopo il Diploma (Massimo tre pagine word).
  • Durante i colloqui individuali si stabiliranno le eventuali modalità di completamento del Percorso di Studi e sarà confermata la data in cui ci sarà la consegna del Diploma.

Prima della data stabilita il Corsista dovrà inviare via mail alla Segreteria dell’Accademia, in versione word:

  • la Tesina di ricerca;
  • la Tesina autobiografica

Nella data della consegna del Diploma sarà chiesto al Corsista di presentare la Tesina di Ricerca e di leggere la Tesina autobiografica.

 

In un successivo Incontro individuale sarà consegnata la documentazione ufficiale riguardante il Corso:

  • Diploma in originale;
  • documentazione per iscrizione a Ente di Certificazione FAC e/o Associazione Professionale di Categoria.

Procedura di Esame interno per i Corsi di Specializzazione Olistica

Per i Corsi di Specializzazione Olistica la prova finale di idoneità consiste in una esercitazione scritta e/o orale e/o pratica che il Formatore della Materia in oggetto sottoporrà all'attenzione dei corsisti.


Recessione dal Percorso di Formazione

La Formazione Ulisse una scelta ed un opportunità, mai un obbligo.

Desideriamo che questo percorso sia seguito con passione ed entusiasmo, per questo motivo nel caso vengano in te a diminuire queste qualità agevoliamo la recessione dalla Formazione stessa non mettendo tasse di iscrizione e facendo pagare le rate della retta annuale solamente fino a quando partecipi agli Incontri.

Come detto nelle "condizioni di partecipazione" sei tenuto al solo saldo della rata della retta del mese in cui attui il recesso.

 

La Formazione Ulisse è un Percorso di Crescita Personale e Professionale.

In quanto tale richiede una buona predisposizione all' introspezione ed alla messa in discussione delle modalità di relazione.
Non sempre questo è facile e non sempre il momento è opportuno.

Oppure in altri casi se hai raggiunti i risultati personali che ti eri prefissato puoi decidere di interrompere il Percorso.

Per questa ragione è contemplata come una possibilità da viversi con totale serenità il fatto che ad un certo punto tu: 

  • decida di sospendere momentaneamente il Percorso nel qual caso potrà in seguito, a sua discrezione, riprenderlo dal punto in cui lo ha interrotto;
  • decida di interrompere definitivamente il Percorso. 

in entrambi i casi ti verrà rilasciata dall'Accademia di Tara certificazione delle ore di Formazione fruite.

 

Modulo richiesta recessione da Percorso di Formazione


Partecipa alla vita della Accademia di Tara

Il nostro obiettivo, e riteniamo quello di coloro che frequentano la Formazione Ulisse, è quello di sostenere lo sviluppo della coscienza, individuale e collettiva.

Per fare questo è importante dare visibilità alle nostre attività in modo da sviluppare progetti e far conoscere la Filosofia Olistica per raggiungere il maggior numero di persone interessate alla Crescita Personale ed al miglioramento della qualità relazionale nella propria vita.

 

I Social oggi sono un ottimo mezzo per diffondere nuovi punti di vista ed offrire opportunità. 

Ti chiediamo di aiutarci a condividere il nostro messaggio, bastano davvero 2 minuti.



Hai amici o conoscenti o clienti di tirocinio cui vuoi far sperimentare la Formazione Ulisse?

Il Corso è aperto anche a persone che siano semplicemente interessate alla crescita personale le quali potranno frequentare saltuariamente previo accordo con la Direzione Didattica:

Il "Cliente di Gruppo" è una persona che viene invitata dalla Direzione Didattica o da un corsista per l'Incontro della Domenica, per un massimo di una o due volte per sviluppare un proprio specifico tema personale usufruendo delle competenze dei corsisti, ovviamente supervisionati in tempo reale, dal Formatore.

Puoi presentare richiesta per invitare una persona a partecipare come Cliente di Gruppo alla Formazione Ulisse tramite l'apposito Form

Una volta compilato questo Form provvederemo a comunicarti date proponibili 

 

La funzione, ai fini formativi, di persone che frequentino saltuariamente è importante per permettere al Corsista di fare esperienza di relazione in un ambiente sicuro e protetto e sperimentare il concetto di responsabilità verso il Cliente.


 

Grazie per la Collaborazione Mariangela & Sergio